22 Nov

Si porta a conoscenza di suddetto premio letterario: si tratta di un concorso letterario rivolto agli studenti frequentanti il triennio conclusivo delle Scuole Superiori di II grado, pubbliche e paritarie, della città metropolitana di Roma Capitale, organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione e con il patrocinio dell’USR per il Lazio e con il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e dell’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale.
L’iniziativa, intitolata alla Fondatrice della nostra Associazione, vuole valorizzare e stimolare la creatività di aspiranti giovani scrittori, in coerenza con lo finalità statutarie e con lo spirito che anima il nostro operato, per promuovere i valori della lettura, della scrittura e della cultura in ogni sua manifestazione.
In aggiunta all’intrinseca valenza didattico-culturale, il concorso ambisce ad introdurre e far sperimentare agli studenti le positive dinamiche della premialità, della valutazione e del merito, anche oltre il perimetro da loro già vissuto nella dimensione scolastica. A questa connotazione di per sé formativa e civica, vogliamo aggiungere la possibilità di far incontrare e conoscere uno spaccato dell’editoria e di quell’universo mondo che ruota intorno al “libro”, in un’ottica di arricchimento e crescita personale dello studente, ma anche di possibile futuro approdo professionale, coniugando la dimensione educativa e didattica a quella professionalizzante, almeno in fieri.
Il concorso prevede un premio monetario d’importo pari ad Euro 500,00 (cinquecento) per il primo classificato, offerto dalla Famiglia Cosentino, nonché una serie di ulteriori riconoscimenti per i dieci elaborati che riceveranno i punteggi più elevati.
L’iniziativa è realizzata in regime di totale autofinanziamento, senza alcun contributo o sovvenzione di soggetti pubblici o privati, e la partecipazione al Premio, ovviamente, non comporta alcun onere per gli studenti e gli Istituti.

Premio_Barbara_Cosentino_2017-18_LOCANDINA_A3

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.