06 Mar

Una scuola senza materie, che superi il rigido confine delle discipline e si affacci al futuro con curiosità e nuovi stimoli: è questa l’idea promossa da ANP e Diregiovani.

In una realtà iperconnessa e multitasking, i giovani hanno bisogno di una didattica fluida che integri nella stessa lezione nozioni e competenze diverse. Ma come costruire questo modello innovativo? A provarci saranno, per una volta, gli studenti delle scuole superiori, che dal 4 marzo al 30 giugno potranno partecipare al contest ‘Scuola senza materie, la sfida della scuola del futuro’ inviando un video in cui presentano la loro idea di scuola del futuro.

La partecipazione, gratuita, è aperta a tutte le scuole secondarie di secondo grado, e ogni studente o classe potrà aderire senza alcun limite di invio dei contributi. Le proposte saranno valutate dall’ANP e dall’Agenzia di stampa Dire: i tre progetti migliori verranno pubblicati sul sito diregiovani.it. e riceveranno in regalo un tablet. Nessun limite alla creatività: i ragazzi potranno realizzare i loro contenuti liberamente, in maniera schematica o animata, purché sia chiara la proposta di una didattica multidisciplinare organizzata secondo argomenti e non per materie.

 

Per le modalità di partecipazione e ulteriori informazioni:https://www.diregiovani.it/scuola-senza-materie-la-sfida-della-scuola-del-futuro/

 

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.