28 Apr

da Cardiff

L’esperienza a Cardiff è stata molto positiva dal punto di vista formativo perché ha rafforzato le competenze linguistiche e ci ha permesso un confronto vivace con le esperienze didattiche di colleghi

provenienti da altri paesi europei. Molto interessanti sono anche state le visite alle scuole del territorio in quanto ci hanno dato l’opportunità  di incontrare studenti e docenti con i quali è stato

molto interessante confrontarci. L’osservazione delle metodologie utilizzate dai nostri colleghi inglesi ha permesso un’interessante e proficua autoanalisi a livello di sistemi scolastici.

Le famiglie ospitanti si sono adoperate per rendere il soggiorno piacevole e hanno sempre cercato di aiutarci a risolvere piccoli problemi logistici.

Ci auguriamo che sempre più colleghi possano fare la nostra stessa esperienza soprattutto per le ricadute positive che questa può avere sul lavoro nelle nostre classi

Proff. Arnesano, Chiarusi, Rasile

da Southampton

L’esperienza Erasmus Early School Leaving vissuta dal 7 al 14 ottobre a Southampton è stata emozionante, coinvolgente e professionalmente formativa. Ci ha consentito di vivere pienamente la realtà quotidiana sia del paese sia del sistema scolastico con sguardo privilegiato. Utili i corsi di formazione in lingua inglese, ma soprattutto stimolanti le metodologie utilizzate che ci hanno consentito di sviluppare nuove competenze e crescere professionalmente. Insostituibile è stato vivere e partecipare alla vita scolastica di due Istituti inglesi: la Redbridge Community School (con studenti tra gli 11 e i 16 anni) e il Newbury College ( con studenti tra i 14 e i 16 anni)

Proff. Cassavia,  Incani, Morelli

da Cheltenham

Il corso sulle metodologia CLIL è stato di elevata qualità, piacevole e interessante. La nostra bravissima teacher, la Dr Diana Hicks, si è rivelata una professionista dalle mille risorse, capace di animare un corso estremamente impegnativo con spirito ed ironia dosati con saggezza. Anche le lezioni di lingua inglese con Mr. David Deadman sono state efficaci e sorprendentemente piacevoli, coinvolgenti, divertenti e brillantemente coordinate da un esperto di comunicazione. Le due settimane sono volate via tra intense ore di lezione mattina e pomeriggio condivise con docenti francesi, cechi, tedeschi, belgi, slovacchi. Di elevato livello anche le escursioni organizzate alla Big Pit, a Oxford, a Bath.

E’ stata una bellissima occasione di crescita umana e professionale, che auguro a tutti i docenti della scuola italiana.

Proff. Bossi, Durante, Mondello

da Exeter

L’esperienza Erasmus, affrontata con qualche ansia, si è rivelata estremamente positiva e piacevole.

L’incontro con persone provenienti da paesi diversi, in un ambiente straniero, ha arricchito il nostro bagaglio culturale e personale.

Abbiamo trovato una città accogliente e ben organizzata e incontrato persone estremamente gentili e disponibili. Nonostante la nostra conoscenze della lingua fosse di livello base, abbiamo cercato la compagnia dei colleghi francesi e polacchi e la comunicazione è stata efficace.

L’organizzazione del corso ha messo a disposizione dei docenti attenti , capaci e divertenti, che hanno reso piacevoli le ore di corso. La sistemazione familiare è stata comoda e la nostra ospite piacevole e disponibile.

E’ un’esperienza da provare anche per chi come noi aveva molte ansie e poca conoscenza della lingua.

Mss Accetta & Festuccia


Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.