Press "Enter" to skip to content

spettacolo teatrale: le idi di marzo

Lo spettacolo che rievoca la morte di Giulio cesare sarà rappresentato nell’area sacra di largo Argentina. La storia si svolge in tre scene. Nella prima scena c’è la riunione del Senato in cui Cesare, davanti a marco Antonio, Catone, Cicerone, senatori e tribuni della plebe, venne dichiarato nemico pubblico di Roma, se non avesse sciolto le sue legioni prima di tornare in città. La seconda scena ripropone l’arrivo di Cesare presso la Curia di Pompeo il giorno delle Idi e l’incontro con l’indovino Spurinna, che lo aveva messo in guardia con il famoso monito:”Cesare, guardati dalle Idi di marzo! Entrato nella Curia Giulio Cesare verrà circondato dai cospiratori, che locolpiranno con 23 coltellate, uccidendolo. La terza scena evoca l’orazione di marco Antonio durante il funerale di Cesare, nel foro Romano, che ispirò Shakespeare. Al termine della rievocazione verrà deposta una corona d’alloro. la manifestazione è una attenta ricostruzionec’è la curia di Pompeo, dove Cesare venne ucciso ed è interessante notare che Cesare cadde nella curia del suo rivale di sempre, proprio sotto la sua statua, come raccontano le fonti antiche. E’ bello rievocare questa grande figura storica che non può non affascinare anche oggi.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mission News Theme by Compete Themes.