Press "Enter" to skip to content

Incontro con Eric Schmidt

Finalmente è arrivato il grande giorno: 9 Ottobre alle ore 19 presso il grande albergo Hilton di Roma abbiamo partecipato alla conferenza tenuta dal presidente di Google, Eric Schmidt. Nella sala si avvertiva da subito una grande emozione da parte di noi giovani per l’incontro con il grande personaggio che ha cambiato il nostro modo di comunicare. Il sig. Schmidt si è mostrato da subito molto cordiale e disponibile a rispondere alle domande dei ragazzi complimentandosi per la lingua inglese in cui venivano poste le domande. Tra le domande varie non è mancata quella in cui gli si chiedeva quali sono i presupposti e gli studi per poter raggiungere una cosi elevata posizione economica nella vita, e la sua risposta è stata molto semplice nel dire che per approfondire argomenti informatici sono necessari studi tecnici e una preparazione matematica ma bisogna appasionarsi a tutte le materie perchè contribuiscono alla formazione di ogni individuo. Il presidente di Google ha risposto alle domande sulla sicurezza informatica a tale proposito ha spiegato di volere perfezionare i metodi di ricerca di Google affinchè gli utenti si sentano più sicuri nei collegamenti. Un ragazzo gli ha chiesto che cosa pensasse della rete che sta contribuendo all’eliminazione del giornale cartaceo,ma lui ha risposto che il Web e carta sono sempre più integrati. L’informazione cartacea gioca un ruolo fondamentale nella costruzione di uno spirito critico. La capacità di approfondimento e di analisi che i quotidiani sanno offrire e la modalità di lettura più ragionata. Internet rappresenta il megafono virtuale dei giovani che essendo dei nativi digitali trovano  più immediato cercare informazioni su Internet. Il sig. Schmidt ha ribadito che i media tradizionali  e  la Rete sono complementari e necessari per avvicinare i giovani all’informazione. e per un controllo sulla veridicità delle fonti. La conferenza è terminata dopo due ore di conversazioni e il presidente ha lasciato l’aula dopo aver ricevuto numerosi applausi per il suo istruttivo intervento

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mission News Theme by Compete Themes.