Press "Enter" to skip to content

The Thatcherism: 1979/1990

Margaret Thatcher conquistò Downing Street nel 1979 e diventò la prima donna e l’unica primo ministro inglese del partito dei Tory fino alle sue dimissioni il 28 novembre del 1990. Oggi alla sua morte la ricordiamo per la sua grande forza e il suo grande potere decisionista. Era chiamata la lady di ferro perché riusci a cambiare anche il fronte avversario, i laburisti. Margaret Thatcher ha ribaltato gli uomini conservatori, ha tenuto sulla corda i grandi protagonisti del ventesimo secolo. I sovietici la definirono “la Lady di ferro”. Quando prese il potere , nel 1979, la gran Bretagna usciva dall’inverno degli scioperi ad oltranza e dal blocco dei servizi. soprattutto, il Paese non sperava, non aveva idee. fu proprio una delle sue idee che cambio i termini del contratto sociale: che icittadini, i privati hanno il diritto di vivere le loro vite e condurre i propri affari senza che lo Stato ci metta becco. fino a quel momento , nella politica mondiale il termine  privatizzazione  era sconosciuto. La gran Bretagna aprì l’era globale delle privatizzazioni e nacque il thatcherismo. Oltre a privatizzare, Mrs Thatcher ruppe con lo status quo, a Londra e nell’economia del mondo. Il Thatcherismo è passato alla storia e lei cambiò anche la destra perché la rese popolare. Durante il suo governo, per la prima volta dagli anni della Grande depressione, un terzo della working  class smise di votare laburista. La sinistra inglese fu costretta a stare all’opposizione per 18 anni. La Thatcher fece appello all’individualismo come motore di crescita e di arricchimento dell’intera società, accanendosi contro il collettivismo degli anni 70.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mission News Theme by Compete Themes.